Per quali categorie di dipendenti deve essere versato il contributo?

Per quali categorie di dipendenti deve essere versato il contributo?
La contribuzione è dovuta per i lavoratori a tempo indeterminato compresi gli apprendisti e per i lavoratori a tempo determinato con contratto di durata pari o superiore a 12 mesi.

Per i lavoratori con contratto a tempo determinato per un periodo inferiore a 12 mesi, anche se prorogato portandone la durata complessiva ad essere pari o superiore a 12 mesi, la contribuzione al Fondo non è dovuta. 

I versamenti sono dovuti per i lavoratori in malattia, sospensione (tra cui la cassa integrazione) e maternità dichiarati attraverso il modello UNIEMENS.

Per i lavoratori con contratto intermittente (a chiamata) il versamento del contributo è previsto per tutti i mesi in cui vi è una prestazione effettiva di lavoro e quindi il nominativo del dipendente viene inserito nel flusso UNIEMENS; il contributo è previsto anche nel caso in cui il dipendente riceva l’indennità di disponibilità. Nei mesi in cui invece non presta la propria opera e non percepisce nemmeno l’indennità di disponibilità il contributo non è dovuto.

Per i lavoratori a domicilio il versamento è dovuto per tutti i mesi in cui vi è una prestazione effettiva di lavoro (e quindi il nominativo del dipendente è inserito nel flusso UNIEMENS).
sanarti_logo